
L'Unione Sportiva Fiorenzuola è la gloriosa società calcistica di Fiorenzuola d'Arda, cittadina in provincia di Piacenza, fondata nel lontano 1922 da un gruppo di appassionati sportivi. La società rossonera parte subito forte e agli inizi degli anni 30’ dopo una striscia di promozioni consecutive, partecipa al Campionato di Prima Divisione Nazionale. Terminato il periodo bellico, altri tre anni di buon livello in serie C prima di perdersi nei meandri del calcio Dilettantistico regionale e provinciale. Il Fiorenzuola vive il suo momento di maggiore popolarità nel corso degli anni Novanta quando, con il presidente Antonio Villa, riuscì a conquistare la serie C1 (l’attuale Prima Divisione LEGA PRO) e a sfiorare la promozione in Serie B nella stagione 1994-95, sconfitta nella finale play-off di Bologna dalla Pistoiese alla spietata lotteria dei calci di rigori. Storica fu anche la sfida contro l'Inter, vincitrice per 2-1, negli ottavi di finale della Coppa Italia 1995, giocata allo stadio Garilli di Piacenza. Successivamente la società emiliana conosce un lento declino, che la porta nel giro di qualche anno a calcare nuovamente i campi dilettantistici. Dopo anni di retrocessioni, nella stagione 2007-08, la squadra del capoluogo Valdardese è promossa in Serie D, dopo lo splendido campionato terminato in testa al proprio girone del campionato regionale di Eccellenza.


Al termine della stagione 1971-72 e dopo lo spareggio di Castel San Giovanni contro la Pontenurese il Fiorenzuola è promosso nel campionato di Promozione






































US FIORENZUOLA 1922: la formazione vincitrice del campionato giovanile "Berretti" 1999-2000


Casalese-FIORENZUOLA 1-3 a Casalmaggiore, maggio 2008, i Rossoneri festeggiano il ritorno in serie D
Stagione 2008/09 Campionato di serie D girone D, la matricola Fiorenzuola chiude al 3° posto disputando i PLAY-OFF per l'accesso alla Lega Pro Seconda Divisione (articolo tratto dal GUERIN SPORTIVO)
La SALVEZZA-MIRACOLO in serie D della stagione 2010-11, firmata da mister William Viali e i suoi ragazzi: Capitan Orrù, i gemelli Arena e C.
A un passo dalla scomparsa a capolista campione d'inverno del campionato di Eccellenza Emiliano 2013-2014 con 40 punti al giro di boa. Il Fiorenzuola dei presidenti Pinalli, Pighi e Baldrighi in lotta per la serie D. Numeri record: 49 punti in 20 gare disputate. Una striscia di 17 risultati utili consecutivi per la squadra allenata da Alberto Mantelli.
Squadra giovane, bel gioco e risultati: il FIORENZUOLA di mister Alessio Dionisi è a sorpresa campione d'inverno davanti alle corazzate Rimini e Imolese al termine del girone d'andata campionato di serie D 2017-18.
*** Se possiedi vecchie foto, vecchi articoli di giornale del FIORE spediscili all'indirizzo e-mail: blogfiorenzuola1922@gmail.com






Casalese-FIORENZUOLA 1-3 a Casalmaggiore, maggio 2008, i Rossoneri festeggiano il ritorno in serie D

La SALVEZZA-MIRACOLO in serie D della stagione 2010-11, firmata da mister William Viali e i suoi ragazzi: Capitan Orrù, i gemelli Arena e C.
A un passo dalla scomparsa a capolista campione d'inverno del campionato di Eccellenza Emiliano 2013-2014 con 40 punti al giro di boa. Il Fiorenzuola dei presidenti Pinalli, Pighi e Baldrighi in lotta per la serie D. Numeri record: 49 punti in 20 gare disputate. Una striscia di 17 risultati utili consecutivi per la squadra allenata da Alberto Mantelli.
Il FIORENZUOLA di Alberto Mantelli è promosso in serie D con quattro giornate di anticipo. Con la vittoria nell'ultima gara di campionato sul Pallavicino (risultato 5-2) i Rossoneri dei presidenti Pinalli, Pighi e Baldrighi chiudono il campionato di Eccellenza Emilia-Romagna 2013/14 con 82 punti (in 34 gare) uno in più della Lupa Piacenza nell'edizione 2012-13 stabilendo il Record di punti regionale.
Record regionale di punti per il campionato di Eccellenza e di vittorie (ben 25) della storia calcistica Rossonera.
il blitz di RIMINI. Il Fiorenzuola di mister Mantelli sbanca a sorpresa lo stadio romagnolo
Festa grande al termine del derby di campionato FIORENZUOLA-PIACENZA 2-2 (2300 spettatori al Comunale). sotto per due reti a zero i Rossoneri in rimontano agguantano il pareggio con le reti di Ettore Guglieri e Luca Franchi (premiato per i 101° gol con la maglia del Fiorenzuola). I Rossoneri chiuderanno il campionato di serie D 2014-15 con un onorevole 7° posto.
Squadra giovane, bel gioco e risultati: il FIORENZUOLA di mister Alessio Dionisi è a sorpresa campione d'inverno davanti alle corazzate Rimini e Imolese al termine del girone d'andata campionato di serie D 2017-18.
Nona giornata di campionato di serie D 2018-19 il Fiorenzuola di mister Lucio Brando compie l'impresa andando ad espugnare lo stadio Braglia del Modena capolista con i gol di Francesco Bigotto, Emanuele Anastasia, Emanuele Marra e le parate di Libertazzi e Dragos Lupescu. Modena-Fiorenzuola 1-4 (oltre 7mila spettatori) Articolo
*** Se possiedi vecchie foto, vecchi articoli di giornale del FIORE spediscili all'indirizzo e-mail: blogfiorenzuola1922@gmail.com