
ALESSANDRIA: Ultras Grigi

ANCONA: la Curva Nord (allo stadio "Conero")

FIDELIS ANDRIA: New Blue Generation (foto anno '90)

AREZZO: Ultras Curva Sud

ASCOLI: Settembre Bianconero Ascoli Piceno, Strà Kaos

ATALANTA: Curva Nord Bergamo

AVELLINO: Green Stars (anni '90)

BARI: Ultras

BARLETTA: Gruppo Erotico 1987, Curva Nord

BENEVENTO: Curva Sud

BOLOGNA: Forever Ultras 1974, URB74, Freak Boys, Mods, la curva Andrea Costa

BRESCIA: Brescia 1911 Curva Nord

CAGLIARI: Sconvolts
CAMPOBASSO: Ultras, Smoked Heads

CATANIA: Curva Nord

CATANZARO: Ultras

CAVESE: Viking 1988 Cava de Tirreni


CESENA: WSB, Viking


CHIETI: Irriducibili, Acheans

CIVITANOVESE: Ultras Civitanova, Brigate Rossoblu

COSENZA: Ultras Curva Nord



CREMONESE: Ultras Cremona (primi anni '00) Curva Sud Erminio Favalli

EMPOLI: Desperados, Rangers

FIORENTINA: CAV Collettivo Autonomo Viola - Curva Fiesole

FOGGIA: Regime Rossonero

FROSINONE: Ultras Curva Nord

GENOA Ottavio Barbieri Ultras 1893

INTER: Boys SAN, Ultras

JUVENTUS: Drughi, Viking, Fighters, Bravi Ragazzi

JUVE STABIA: La curva di Castellammare di Stabia

LAZIO: Irriducibili

LECCE: Ultras Lecce

LECCO: Curva Nord


LIVORNO: Brigate Autonome Livornesi


MANTOVA: Ultras Curva Te

MESSINA: Nocs, Gioventù Giallorossa

MILAN: Curva Sud Milano



MODENA: Curva Sud Modena


NAPOLI: Mastiffs

NOCERINA: Bothers Group, Estranei (anni '90)


NOVARA: Curva Nord, Zoo, Legione Novara

PADOVA: Ultras Padova 1919

PALERMO: Warriors Ultras, Brigate Rosanero

PARMA: Boys 1977


PERUGIA Ultras Curva Nord (anni '90 e new)

PESCARA: Ultras Curva Nord




PIACENZA: Legione Gotica, Sparuta Presenza, Official Supporters, Ultras Curva Nord Piacenza 1919 (fine anni '90)

PISA: Ultras Curva Nord Pisa in trasferta...

POTENZA: Ultras Potenza


REGGIANA: Teste Quadre, Gruppo Vanedelli Reggio Emilia

REGGINA: Boys Reggio Calabria

ROMA: Curva Sud Roma, Boys



SALERNITANA: Ultras Curva Sud Salerno foto attuali e anni '90

SAMBENEDETTESE: Curva Cioffi

SAMPDORIA: Ultras

SIENA: Curva Robur



SPAL: Gioventù Estense, Astra Alcool, Frangia, Vecchia Guardia, Ultras, Vecchio Astra (foto anni '90 e attuali)


SPEZIA: Ultras Spezia

TARANTO: Gruppo Zuffa, Ultrà Paz, Psyko Group, Ultras (anni '90)

TERNANA: Freak Brothers (anni '90)


TORINO: Ultras Granata, Granata Korps, Leoni della Maratona

TRIESTE: Ultras Trieste Curva Stefano Furlan (anni '90)

UDINESE: Collettivo Udine

VENEZIA: Ultras Unione (anni '90)

HELLAS VERONA Ultras Hellas

VICENZA: Vigilantes 1978
Il TIFO ORGANIZZATO, il MOVIMENTO ULTRAS rappresenta in Italia e in gran parte dell'Europa uno dei principali fenomeni di aggregazione sociale giovanile degli ultimi trent'anni.
In Italia, il primo club nasce a Torino, nei primi anni '50, i FEDELISSIMI GRANATA (1951). Negli anni '60 fioriscono i primi gruppi-associazioni di tifosi organizzati: i cosiddetti CENTRI DI COORDINAMENTO. Nati per lo più per organizzare e dare impulso le prime trasferte di tifosi (vedi a Milano "I MOSCHETTIERI" al seguito dell'Inter di Herrera).
Alla fine degli anni '60 (negli anni della violenza di strada, dei cortei e del terrorismo) nascono i primi veri gruppi ultras composti da ragazzi giovanissimi (dai 15 ai 20 anni) e tifosi fuoriusciti dai club desiderosi di un tifo più caldo e passionale. Il tifo-ultras è finanziato e appoggiato dalle società. Presto nei settori più popolari degli stadi (le curve) i club e i loro striscioni devono fare le valige e lasciare posto all'egemonia del gruppo ultrà e del suo striscione. Per la prima volta vengono curate le coreografie sull'esempio delle Torcidas brasiliane con l'utilizzo di bandieroni, tamburi, ecc. La FOSSA DEI LEONI 1968 è il primo gruppo ultras italiano. Poi ULTRAS TITO CUCCHIARONI SAMPDORIA 1969 (il primo ad utilizzare la denominazione ultras) e BOYS INTER. Il tifo organizzato si sviluppa in prevalenza al Nord da nuclei di quartieri, sale giochi e bar delle varie città. Sono anni in cui la politica è ancora fuori delle curve. Non vengono esposti simboli politici cosa che si diffonderà nei decenni successivi.