Vittoria ritrovata per noi in quel di Arceto. Contro
la cenerentola del girone, quasi tutto secondo copione con i tre punti in cascina ma soprattutto la vena realizzativa ritrovata. Sono difatti andati
in gol tutti gli attaccanti Rossoneri tra cui Luca Franchi e quella dell'
appeal ritrovato con il gol è sicuramente
la novella che conforta di più.
 |
Simone Silvestri |
E' la prima volta di noi ad Arceto, in
via della Caraffa. Nel piccolo impianto della giovane società bianco-verde, campo stretto corto e sconnesso, i pali delle porte come una volta..
fantastici! ci presentiamo con varie defezioni. Mister Alberto Mantelli deve
supplire alle assenze di ben tre titolari: Cerati, Barba e Fogliazza (ma in questa squadra sono tutti titolari). Viene quindi confermato il giovane fiorenzuolano Mazzoni in linea mediana con il rientro del mastino di centrocampo Andrea Petrelli e la partenza dall'inizio di Andrea Lucci (altra bellissima notizia) a comporre con Franchi e Silvestri il tridente offensivo
delle meraviglie.
Davanti a noi,
la matricola Arcetana assetata di punti salvezza. Sulla panchina dei locali c'è quel
Marco Paganelli ex centrocampista per una stagione dell'Us Fiorenzuola 1987-88 in Interregionale. Se a Fiorenzuola ci sono i problemi di infermeria ad Arceto non stanno meglio, con l'assenza del loro uomo-goal, bomber De Luca, nostra vecchia e temuta conoscenza nei suoi anni di militanza al Fiorano dell'ex carpigiano Zironi.

Ma andiamo subito al minuto numero venti, quando il nostro
numero 7: Daniele Pizzelli è lestissimo ad appoggiare in rete una "spizzata" di Franchi e a rompere il ghiaccio del match. Pochi istanti dopo i padroni di casa, colgono il pari su schema di calcio di punizione. Il gol è confezionato dagli elementi di maggior caratura tecnica di Paganelli ovvero gli ex Castellarano: Matteo Silvestrini e Mattia Ferretti. Il primo ha calciato la punizione da cui è nata la conclusione vincente dell'esperto Ferretti . Da un Silvestrini ad un Silvestri: ed è raddoppio Fiorenzuola. L'inzuccata dell'ex di turno è letale e ci riporta in vantaggio. Da sottolineare la pregevole azione che ha portato alla conclusione
Simone Silvestri ad opera del accoppiata Lucci-Franchi che ha fatto faville nella scorsa stagione. Da manuale del calcio il cross pennellato da Lucci. Da queste parti il nostro Silvestri ha segnato veramente tanto e se lo ricordano in molti. Per la casacca numero 11 questo è il quarto acuto stagionale. Parabellum! Dopo il vantaggio di capitan Piace e C., la gara resta
vivace e bella con un paio di salvataggi del nostro bravo numero uno
Marco Valizia e un legno colpito da
Luca Franchi. Il gol tanto atteso, per Luca è vicino. Minuto numero cinque della ripresa. La sfera colpita dal nostro numero 9 va a sbattere sulla traversa prima di venire definitivamente sparata
nel sacco dal bomber finalmente ritrovato. Ora sul tre a uno per noi, la gara si fa apparentemente in discesa. Questi biancoverdi non mollano. Ancora Valizia deve intervenire con una serie di pregevoli parate . Poi al 74' è
Andrea Lucci, al rientro definitivo dopo l'infortunio alla spalla, a firmare il colpo del ko con un pregevole calcio di punizione che va a finire sotto il sette dove il portiere dei locali, Grassi nulla può. E domenica arriva il derby contro il Royale.
blogfiorenzuola1922@gmail.com
 |
Nicola Mazzoni (foto Guido Rinaldi) |
da "Arcetana Flash" di GUIDO RINALDI:
 |
Luca Franchi, e il gol ritrovato |
Nessun commento:
Posta un commento